Fibra di lino corta pettinata.
Adatta nel settore vinicolo, per togliere l’olio di vasellina sulla superficie dei contenitori del vino e nell’artigianato per fare decorazioni in gesso.
Fibra di lino lunga pettinata.
Adatta nel settore idraulica per garantire una migliore guarnizione alla filettatura dei tubi (comunemente detta canapa per guarnizioni) e nel settore nautico per calafataggio.
Disponibile anche in pratici dispenser.
Tessuto naturale in fibra di juta, con trama a rete.
Biodegradabile al 100%.
Particolarmente adatto per contenimento scarpate, come rivestimento su terreni scoscesi e utilizzato da vivai e in campo agricolo come protezione dopo la semina.
Tessuto naturale in fibra di juta tossa.
La tela, ottenuta dalla tessitura della fibra di juta è di colore grezzo, ma chiaro ed è biodegradabile al 100% .
Adatta nel settore tappezzeria per imbottiture di sedie, poltrone e divani , per arredamento e oggettistica country o shabby chic; per pacciamatura, per imballaggio e in agricoltura per protezione da sole e gelo.
Cinghia in fibra sintetica di poliestere e filo elastico, detto anche nastro.
La cinghia è elastica e di colore verde o bianco con righe nere. In base al numero di righe sulla cinghia, si può definire il tipo di rigidità.
Adatta per lavorazioni artigianali e nel settore tappezzeria per il sostegno di spalliere e sedute di divani, poltrone e sedie imbottite; quando si richiede una seduta più morbida.
Cinghia in fibra naturale di lino, detta anche nastro.
Adatta per lavorazioni artigianali e nel settore tappezzeria per il sostegno di spalliere e sedute di divani, poltrone e sedie imbottite e per cinture di pompe irroratrici a spalla.
Cinghia in fibra naturale di juta, detta anche nastro.
La cinghia, del colore grezzo tipico della juta, ha delle righe colorate che la distinguono dalla cinghia di juta standard.
Adatta per lavorazioni artigianali e nel settore tappezzeria per il sostegno di spalliere e sedute di divani, poltrone e sedie imbottite.
Cinghia prodotta in fibra naturale di juta, detta anche nastro.
La cinghia del colore grezzo tipico della juta, ha un’elevata resistenza a trazione e resistenza nel tempo.
Viene distinta in base alla larghezza, evidenziata dal numero di righe rosse presenti sulla cinghia.
Adatta per lavorazioni nel settore tappezzeria per il sostegno di spalliere e sedute di divani, poltrone e sedie imbottite; quando si richiede una seduta più rigida.
Treccia in fibra sintetica di polietilene.
Di colore arancio, per permettere maggiore visibilità in acqua.
La fibra morbida, leggera e flessibile è galleggiante e resistente agli agenti atmosferici.
Adatta per ormeggi, pesca, salvagenti e tutti gli utilizzi in ambiente navale e marino o dove è necessaria una treccia visibile da utilizzare a contatto con l’acqua.
Treccia in fibra sintetica di poliestere, con anima di gomma elastica.
Adatta per imballaggi, legature teloni e coperture e tutti i tipi di legature in tensione.