Spago in fibra naturale di ramie.
Il ramie è una fibra che nasce molto chiara, resistente e brillante.
Per questo motivo, si preferisce al lino perché non necessita di processi di sbiancamento e al cotone perchè è molto più resistente.
Spago molto versatile, adatto per tutti gli utilizzi.
Spago in fibra naturale di juta.
Il filo è più liscio e rigido, rispetto al ritorto che risulta più grezzo al tatto.
L’aspetto rimane comunque rustico.
Adatto per rifiniture nel settore moda e calzaturiero, oggettistica e lavorazioni artigianali shabby e country.
Film estensibile manuale o automatico per imballaggio. Evita dannosi spostamenti dei carichi durante il trasporto.
Nastro adesivo per imballo.
Rete in polietilene.
Di colore bianco o rosso e in diversi spessori.
Adatta per il confezionamento e la stagionatura di formaggi e insaccati.
Stocchinetta in poliestere a rete, detta anche tela.
Di colore bianco e elastica.
Adatta per la conservazione e la protezione a livello igienico della carne, durante i trasporti o durante la permanenza nelle celle frigorifero.
Tubetto in PVC, detto anche legaccio.
Di colore verde e di vari diametri.
Molto elastico e morbido non provoca danneggiamenti alle piante sottoposte a legatura.
Adatto per legature professionali, innesti e giardinaggio.
Cavetto in acciaio ricoperto di plastica; detto anche filo stendibiancheria.
Leggero, flessibile e non soggetto ad allungamento.
Adatto come stendibiancheria o negli impieghi dove è necessario un cavo di sostegno.
Fibra sintetica di polipropilene.
Disponibile in vari colori, in filo continuo.
Adatta per oggettistica, bomboniere e imballaggi.
Fibra naturale di rafia.
Di colore naturale avorio scuro o colorata. Ha un aspetto grossolano e una buona resistenza.
Adatta per la legatura e gli innesti delle piante, ma anche nelle lavorazioni artigianali di cesti, borse, stuoie e accessori.